
Decorative
Quella della decorazione è un’arte antica come il mondo e risponde al bisogno dell’uomo di abbellire ciò che lo circonda, in particolare gli oggetti. Nel tempo, il rapporto tra significante e significato dell’abbellire è mutato, così come si sono evolute le tecniche e le tecnologie di abbellimento, ma l’istinto primordiale per la ricerca della bellezza – estetica, emozionale e funzionale – ha mantenuto la stessa intensità. Ancora oggi si decora per rendere un oggetto esteticamente più piacevole, ma anche per personalizzarlo, per caricarlo di emozioni, per imprimervi un simbolo o un codice, per funzionalizzarne la superficie o per trasformare – alla vista e al tatto – supporti poveri in prodotti a valore aggiunto. Come si colloca la stampa? Strumento di decorazione e nobilitazione, con la sua evoluzione ha consentito di ampliare gli orizzonti del decorative. È con la stampa serigrafica e con quella digitale – separate o contaminate – che si ottengono effetti speciali e ricercati su diversi materiali e su superfici dalle forme svariate, spalancando le porte a una creatività sempre più feconda. La decorazione contemporanea offre prodotti accattivanti e capaci di stupire, coinvolgere, attrarre. In una parola, di generare l’effetto wow.


Toscani di lusso
Segno tangibile dello stile e dell’eccellenza italiani, il brand Sigaro Toscano festeggia quest’anno il suo bicentenario. E lancia nuovi, sofisticati prodotti. Custoditi in prestigiose confezioni. Si racconta che un giorno del 1815 nella Manifattura tabacchi di...
Raccontare il caffè attraverso il packaging
L’azienda napoletana specialista del caffè ha promosso un progetto di restyling delle confezioni della linea Moka. Una grafica completamente rinnovata e un visual capace di offrire una narrazione approfondita del profilo sensoriale di ognuna delle nove miscele...
Direct-to-Shape un’area intrigante della stampa digitale
È una delle tecnologie più promettenti sullo scenario della decorazione e della personalizzazione degli oggetti. La stampa direct-to-shape cresce sia nell’offerta tecnologica sia negli ambiti applicativi. Diamo uno sguardo al mercato, alle soluzioni più innovative e...
L’imballaggio? Dev’essere intelligente, economico, riciclabile
Oscar Farinetti racconta le scelte e i valori della comunicazione, degli imballaggi e degli allestimenti della sua azienda C’era riuscito con Unieuro e ci ha riprovato, con ancora più successo, con Eataly. Dimostrando così di essere un imprenditore campione del made...