
Decorative
Quella della decorazione è un’arte antica come il mondo e risponde al bisogno dell’uomo di abbellire ciò che lo circonda, in particolare gli oggetti. Nel tempo, il rapporto tra significante e significato dell’abbellire è mutato, così come si sono evolute le tecniche e le tecnologie di abbellimento, ma l’istinto primordiale per la ricerca della bellezza – estetica, emozionale e funzionale – ha mantenuto la stessa intensità. Ancora oggi si decora per rendere un oggetto esteticamente più piacevole, ma anche per personalizzarlo, per caricarlo di emozioni, per imprimervi un simbolo o un codice, per funzionalizzarne la superficie o per trasformare – alla vista e al tatto – supporti poveri in prodotti a valore aggiunto. Come si colloca la stampa? Strumento di decorazione e nobilitazione, con la sua evoluzione ha consentito di ampliare gli orizzonti del decorative. È con la stampa serigrafica e con quella digitale – separate o contaminate – che si ottengono effetti speciali e ricercati su diversi materiali e su superfici dalle forme svariate, spalancando le porte a una creatività sempre più feconda. La decorazione contemporanea offre prodotti accattivanti e capaci di stupire, coinvolgere, attrarre. In una parola, di generare l’effetto wow.


Illycaffè, il valore del packaging che racconta il brand
L’unicità del blend del caffè illy racchiusa nell’iconicità dei suoi barattoli: così la nobilitazione artistica può fare la differenza. La cultura, i linguaggi, le tecnologie della comunicazione interattiva… Il marchio italiano più blasonato del mondo del caffè...