
Interior
Quello dell’interior decoration è un universo in continua evoluzione. Indissolubilmente legato al susseguirsi delle mode e dei gusti, offre da sempre ampio spazio di realizzazione creativa ad architetti, progettisti e designer di interni. Tuttavia, è con l’avvento della stampa digitale che il settore ha cambiato marcia: come è accaduto in altri comparti, anche nella decorazione degli interni la nuova tecnologia ha reso possibile lo sviluppo di una serie di applicazioni inedite, personalizzabili, realizzabili in quantitativi minimi – fino al pezzo unico – e con costi competitivi. Mentre tutta una gamma di supporti innovativi è stata gradualmente introdotta nel settore, la customizzazione è diventata uno degli elementi dominanti della creatività, laddove l’unico limite risiede oggi nella fantasia di chi sviluppa il progetto. Carte da parati dalle fantasie più svariate, superfici – in vetro, tessuto, legno, cemento – personalizzate con pattern e motivi d’impatto, decori a tema riprodotti su diversi oggetti ed elementi di arredo alla portata di un pubblico sempre più ampio: sotto l’egida del digital printing siamo entrati nel terzo millennio dell’interior decoration.


Visionnaire, luxury design personalizzato (col cuore verde)
Hotel boutique come il Conference Hall di Doha nel Qatar, ristoranti come il Boom & Brass di Budapest o il The Cardinal di Saigon, ma anche yacht, jet privati, residenze principesche, club esclusivi… sono solo alcuni dei progetti firmati Visionnaire, un brand che...
La stampa per l’interior decoration: perché la tecnologia inkjet sta bussando alla porta?
Oltre ad aspetto e texture, l’industria dell’interior decoration chiede oggi longevità e customizzazione di massa. Ecco quale ruolo può ricoprire la flessibilità della stampa digitale, che può sia sostituire sia affiancarsi ai processi analogici esistenti Il termine...
Il volto inedito del rivestimento murale, tra matericità e decorazione
“Con le sue texture e le sue cromie, il rivestimento murale è lo strumento che mi permette di aggiustare gli equilibri formali e tonali del progetto” È sul contrasto tra materia e rivestimenti murali che Nisi Magnoni costruisce i suoi progetti. La ricerca estrema...
Negozi fisici o acquisti online? Entrambi, il futuro è phygital
La lotta tra negozio fisico e commercio online sembra ormai superata. La vera sfida per il retail, ora, è trovare la “formula magica” per integrare queste due dimensioni nel modo più efficace possibile. Ci stanno provando giganti come Amazon e Walmart, ma non solo....